
PRATICHE INAIL OT23
Hai necessità di supporto e assistenza per la presentazione del Mod. OT23?
Ichnossicurezza ti aiuta a ottenere la riduzione dei premi assicurativi per infortuni sul lavoro e malattie professionali
Solo con un team di professionisti con esperienza pluriennale nel settore, si potrà usufruire di un servizio su misura per te e la tua attività in tutta tranquillità e per garantire che tutte le procedure siano eseguite correttamente e sempre con il massimo beneficio possibile e il le migliori condizioni per la tua azienda.
Ogni anno l’INAIL prevede sconti sui premi per i datori di lavoro che ottemperano agli obblighi previdenziali e assicurativi e alle normative vigenti per gli interventi integrativi relativi all’obbligo assicurativo volti al miglioramento delle condizioni di sicurezza e igiene sul lavoro in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Molte aziende non sono consapevoli di questa possibilità, oppure i datori di lavoro la considerano eccessivamente complicata e scomoda. Il motivo è che non capiscono davvero il potenziale dei sussidi. Infatti i risparmi sono concreti e si può chiedere sollievo senza troppa fatica.
con cui
Tutte le aziende iscritte all’Inail rispettano la regolarità delle donazioni e i principali obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro e hanno almeno un dipendente.
di cosa si tratta
Sono state intraprese azioni per il miglioramento della salute e sicurezza sul lavoro per ottenere i punti necessari alla riduzione dell’aliquota INAIL.
La “Prevenzione della Volatilità” riduce l’aliquota applicabile all’azienda, con conseguente risparmio sui premi assicurativi per infortuni sul lavoro e malattie professionali causati dall’Inail. Le riduzioni di spesa sono rilevate su base fissa e sono relative al numero di anni lavorativi del periodo, come segue:
28
Fino a 10 lavoratori all’anno
18
Da 11 a 50 lavoratori all’anno
10
Da 51 a 200 lavoratori all’anno
5
Più di 200 lavoratori all’anno
Scadenza
Questo vantaggio è disponibile su richiesta e inviato elettronicamente entro il 28 febbraio di ogni anno.
Gli interventi efficaci devono iniziare e terminare entro la fine di dicembre dell’anno precedente la presentazione della domanda.