
Lo studio è in grado di offrire servizi e consulenze per lo svolgimento di pratiche SUAPE ( Sportello Unico per le attività Produttive ). Siam in grado di lavorare in ottemperanza alla normativa vigente in materia di apertura e gestione di esercizi commerciali adempiendo a tutti quegli adempimenti che sono a carico di diversi settori eterogenei e multidisciplinari tra loro, i quali ricadono sotto la competenza di tre soggetti principali:
- Enti locali (comuni, regioni, etc.)
- Aziende Sanitarie Locali (ASL)
- Vigili del fuoco
Tali obblighi possono essere classificati, essenzialmente, nelle seguenti macro-categorie:
- Idoneità strutturale ed impiantistica
- Idoneità sanitaria
- Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Sicurezza alimentare
- Normativa antincendio
- Normativa ambientale
- Gestione rifiuti
Il loro compimento si concretizza attraverso una serie di relazioni tecniche, valutazioni, rilievi e documenti che il titolare deve predisporre (con l’ausilio di tecnici specializzati e qualificati) unitamente alla modulistica prevista dagli enti in questione, secondo le procedure indicate dal SUAP.
Documenti ed adempimenti:
- Relazione illustrativa generale;
- Relazione tecnica-descrittiva asseverata;
- Planimetria del locale redatta da tecnico abilitato;
- Titolo di disponibilità dell’immobile debitamente registrato;
- Rilievi, prospetti e grafici dello stato dei luoghi e dell’immobile;
- Documentazione del titolo edilizio legittimante l’immobile;
- Documentazione o relazione tecnica di impatto acustico (D.P.R. 227/2011), redatta da un tecnico competente in acustica ambientale;
- Documentazione acque reflue o autorizzazione scarico in fogna (D.Lgs. 152/2006);
- Richiesta di autorizzazione in deroga (art. 65 D.Lgs. 81/2008) e relativa documentazione e relazioni tecniche;
- Richiesta di autorizzazione in deroga (art. 63 D.Lgs. 81/2008) e relativa documentazione e relazioni tecniche;
- Documentazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- Documentazione o autorizzazioni inerenti le attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco (D.P.R. 151/2011).
Elenco indicativo e non esaustivo
Supporto tecnico:
- Sopralluogo e verifica del luogo di lavoro;
- Presa visione della documentazione tecnico-amministrativa;
- Analisi delle non conformità (eventuali) rilevate;
- Proposta di soluzioni e preventivo tecnico-economico per la messa in esercizio o l’adeguamento dell’attività;
- Esecuzione e coordinamento delle attività;
- Monitoraggi e controlli periodici;
- Assistenza presso Enti ed Ispettorati.