fbpx
Callout piè di pagina: contenuto

Corsi per utilizzo delle macchine fuoristrada in Sardegna CORSI APERTI A TUTTI

I corsi per l’utilizzo delle macchine fuoristrada in Sardegna sono progettati per rispondere alle esigenze di Istituzioni, Società, Forze e Corpi di Protezione Civile, nonché di altri Enti che necessitano di formazione specifica per operare su terreni complessi e in condizioni impegnative. Ogni percorso formativo è pianificato in conformità alle richieste dell’Amministrazione committente, garantendo un’adeguata preparazione teorica e pratica.

MODALITÀ FORMATIVA

Per i nostri corsi è attiva la modalità aula – videoconferenza – e learning

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

Formazione personalizzata: Adattata alle esigenze dell’ente richiedente e conforme alle normative vigenti.

ATTESTATI DI FREQUENZA E VALUTAZIONE PER TUTTI I PARTECIPANTI

E’ prevista la somministrazione di un test teorico per valutare le conoscenze acquisite durante il corso e al superamento della prova verrà rilasciato un attestato di formazione.

SEDI FLESSIBILI

Sedi flessibili: Disponibile in Sardegna, presso sedi nazionali o località indicate dal committente.

SIAMO PRESENTI SU TUTTO IL TERRITORIO SARDO

Scopri perché migliaia di aziende ci hanno già scelto!

FLESSIBILITÀ FORMATIVA PERSONALIZZAZIONE DEI CORSI

Tutti i corsi sono concordati preventivamente, con una programmazione adattata alle necessità specifiche dell’ente richiedente. Al termine del percorso, viene fornita documentazione completa che attesta i contenuti e le attività svolte, offrendo un quadro trasparente e dettagliato della formazione erogata.

CORSI SPECIALISTICI IDEALE ANCHE FER FORZE DELL'ORDINE

Sedi dei corsi

I percorsi formativi possono essere organizzati:

  • Presso l’area addestrativa della struttura del cliente..
  • Presso sedi periferiche nazionali.
  • Direttamente sul territorio sardo o in altre località individuate dal committente.

Questa flessibilità consente di offrire soluzioni logistiche comode e adatte alle esigenze locali.

Struttura del corso

  • Esame finale: Include una valutazione teorica e pratica.
  • Attestato di partecipazione: Rilasciato al termine del corso, con indicazioni conformi al D.Lgs. 81/08.
  • Aggiornamenti periodici: Prevedono una giornata di richiamo per garantire la costante preparazione dei partecipanti.

GUIDA SICURA ANCHE CON CARRELLO

I corsi di guida sicura, della durata totale di 16 ore, offrono le competenze necessarie per guidare veicoli fuoristrada in sicurezza, sia su strada che off-road. Il percorso formativo include sessioni teoriche, esercitazioni pratiche e momenti di confronto e dibattito.

CORSO AVANZATO ANCHE CON CARRELLO

I corsi di guida avanzata (16 ore) sono per esperti di guida sicura e includono tecniche di recupero, uso del verricello, guida con carichi speciali e gestione delle emergenze, anche su asfalto.

VEICOLI FUORI STRADA MEDI E PESANTI GUIDA SICURA

I corsi di guida sicura per veicoli fuoristrada medi e pesanti (16 ore) offrono formazione completa per la guida sicura off-road, con sessioni teoriche, pratiche e momenti di confronto.

VEICOLI FUORI STRADA MEDI E PESANTI GUIDA AVANZATA

I corsi di guida avanzata per fuoristrada medi e pesanti (16 ore) sono per esperti e includono guida su percorsi impegnativi, gestione di carichi, emergenze e tecniche di recupero, anche su asfalto.

MOTOSLITTE E CINGOLATI BASE ED AVANZATO

I corsi per motoslitte e cingolati da neve offrono due livelli, base e avanzato, adattati alle esigenze e all’impiego richiesto.

QUAD UTV ED ATV LIVELLO BASE ED AVANZATO

I corsi per quadricicli, UTV e ATV includono tre livelli: base, avanzato e specifico per veicoli dotati di cingoli.

Periodo di svolgimento

I corsi sono attivi da aprile a novembre e possono essere erogati su richiesta in qualsiasi località della Sardegna e del territorio nazionale.

Per ulteriori informazioni sui corsi per utilizzo delle macchine fuoristrada in Sardegna, contattaci e scopri come possiamo aiutarti a formare i tuoi operatori per affrontare le sfide più impegnative.

 

CONTATTI ICHNOSSICUREZZA

Sei il titolare di una attività e vuoi utilizzare i servizi di Ichnossicurezza? Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere la nostra consulenza. Ichnossicurezza opera in tutta la Sardegna e nelle principali località come Sassari, Alghero, Olbia, Oristano, Nuoro, Macomer, Iglesias, Cagliari.

Telefono: 079.4136984
E-mail: info@ichnossicurezza.it

Quanto dura un corso di Protezione Civile?

Il corso prevede 24 ore di formazione teorica e 6 ore di pratica, incluse le attività per la prova finale. L’organizzazione di protezione civile si occuperà di organizzare il corso base e garantire la partecipazione dei volontari.

Per ulteriori dettagli, visita la sezione dedicata ai Corsi di Formazione.

Come si entra a lavorare in protezione civile?

Per diventare volontario di protezione civile e supportare le istituzioni negli interventi, è obbligatorio iscriversi a un’organizzazione di volontariato di protezione civile regolarmente registrata negli elenchi territoriali o nell’elenco centrale.

A cosa serve il corso di protezione civile?

Per diventare volontario di protezione civile e supportare le istituzioni negli interventi, è obbligatorio iscriversi a un’organizzazione di volontariato di protezione civile regolarmente registrata negli elenchi territoriali o nell’elenco centrale.

In quali capoluoghi della Sardegna, Ichnossicurezza svolge la sua azione formativa per corsi di Protezione Civile?

Icnossicurezza organizza corsi di Protezione Civile nelle sedi di Sassari, Cagliari ed Alghero, ed è raggiungibile comodamente da tutti i centri della Sardegna, Macomer, Tempio Pausania, Lanusei, Quartu Sant.Elena, Pirri, Quartucciu.

Altri argomenti trattati da questo articolo:
Corsi Protezione Civile di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile a Castelsardo di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile ad Olbia di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile ad Ozieri di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile ad Alghero di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile a Porto Torres di Ichnossicurezza, Corsi Protezione Civile a Sassari di Ichnossicurezza.