Corso sicurezza sul lavoro in Sardegna
Oggi i corsi di sicurezza sul lavoro sono molto più facili da seguire con la nostra azienda!
I nostri corsi per la sicurezza sul lavoro si svolgono in conformità al D.Lgs 81/2008 e s.m.i. e al D.M. 388/2003 per contenuti, durata e individuazione dei docenti.
E’ possibile, per Aziende con dipendenti, ottenere finanziamenti per la formazione sulla sicurezza sul lavoro erogati dai Fondi Paritetici Interprofessionali.
ICHNOSSICUREZZA interviene relativamente a:
Corsi Antincendio, Sicurezza, Primo Soccorso di sicurezza sul lavoro
Ecco i più richiesti.
- DVR (DOCUMENTO VALUTAZIONE DEL RISCHIO)
- INCARICO DI RSPP ESTERNO
- POS (PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA)
- DUVRI ( DOCUMENTO UNICO PER LA VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE)
- DSS (DOCUMENTO DI SALUTE E SICUREZZA)
- ANALISI E VALUTAZIONI VARIE
Richiedete subito maggiori informazioni!
Sei il titolare di una attività e vuoi utilizzare i servizi di Ichnossicurezza? Contattaci per avere maggiori informazioni e richiedere la nostra consulenza. Ichnossicurezza opera in tutta la Sardegna e nelle principali località come Sassari, Alghero, Olbia, Oristano, Nuoro, Macomer, Iglesias, Cagliari.
Dott. Riccardo Pais 347.3938711
Dott. Giancarlo Falchi 333.873934
Dr.ssa Ornella Vacca 348.0928225
Telefono: 079.4136984
E-mail: info@ichnossicurezza.it
Quali sono i corsi sicurezza sul lavoro in Sardegna?
I principali corsi sulla sicurezza sul lavoro obbligatori sono:
- Corso per addetti antincendio: Questo corso fornisce formazione sugli aspetti della prevenzione e della gestione degli incendi sul luogo di lavoro. Gli addetti antincendio imparano a riconoscere i rischi di incendio, utilizzare correttamente gli estintori e adottare le misure necessarie per evacuare il personale in caso di emergenza.
- Corso di primo soccorso: Questo corso mira a fornire le competenze necessarie per fornire un primo soccorso adeguato in caso di incidenti o malori sul posto di lavoro. I partecipanti imparano le tecniche di base di rianimazione cardiopolmonare (RCP), gestione delle emorragie, immobilizzazione delle fratture e altre pratiche di primo soccorso.
- Corso RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione): Il corso RSPP è rivolto ai professionisti che ricoprono il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione all’interno di un’azienda. Questo corso fornisce le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro. Il RSPP è responsabile dell’elaborazione e dell’attuazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e della promozione delle misure preventive all’interno dell’organizzazione.
- Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza): Il corso RLS è rivolto ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e ha lo scopo di fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il loro ruolo. Il RLS è un lavoratore designato dai colleghi per rappresentare e tutelare i loro interessi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questo corso fornisce una formazione specifica sui diritti e le responsabilità del RLS, sulle procedure di segnalazione degli incidenti e delle condizioni di lavoro pericolose, nonché sulle modalità di partecipazione alle valutazioni dei rischi e alle attività di prevenzione.
Quanto costa fare un corso sicurezza sul lavoro in Sardegna?
I costi variano in base al tipo di corso ed alla modalità formativa, è possibile visualizzare tutti i nostri corsi a questa pagina.
Chi paga i corsi di sicurezza sul lavoro?
Secondo il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, i corsi di formazione non devono essere a carico economico dei lavoratori. Le spese relative alla formazione devono essere sostenute dal datore di lavoro.oneri economici a carico dei lavoratori, secondo il Testo Unico le spese devono essere sostenute il Datore di Lavoro.
Quale è la formazione obbligatoria per i corsi sicurezza sul lavoro?
L’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 stabilisce un obbligo per i datori di lavoro di effettuare un aggiornamento della formazione in materia di salute e sicurezza per tutti i lavoratori, della durata minima di 6 ore, ogni 5 anni. Questo requisito si applica a tutti i settori ATECO, indipendentemente dal settore di attività dell’azienda.
In quali capoluoghi della Sardegna, Ichnossicurezza svolge la sua azione di consulenza.
Icnossicurezza organizza i corsi sicurezza sul lavoro nelle sedi di Sassari, Cagliari ed Alghero, ed è raggiungibile comodamente da tutti i centri della Sardegna, Macomer, Tempio Pausania, Lanusei, Quartu Sant.Elena, Pirri, Quartucciu.
Altri argomenti trattati da questo articolo:
Corso sicurezza sul lavoro a Macomer di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro a Castelsardo di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro ad Olbia di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro ad Ozieri di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro ad Alghero di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro a Porto Torres di Ichnossicurezza, Corso sicurezza sul lavoro a Sassari di Ichnossicurezza.